da patdapisa | Giu 1, 2018
di carta e di bit Una carrellata di parolacce amabili e desuete, gentilmente consigliate da Umberto Eco. A leggere le parole desuete che ci proponeva Umberto Eco in questo scritto, mi vien da dire che noi siamo proprio monotoni con le nostre parolacce. E visto che...
da patdapisa | Gen 26, 2018
Anni e anni ad ascoltare i guru della comunicazione che quando facevano degli esempi di persone di successo che erano arrivate al cuore della gente, cercavano di parlarti dei migliori. Persone che avevano fatto grandi cose, che avevano delle capacità, oltre che...
da patdapisa | Lug 19, 2017
Nella scrittura Web, il RITMO è necessario. Ti accompagna nella lettura e non ti lascia, è come se ti prendesse per mano, a farti fare un percorso sicuro e piacevole. Il ritmo, nella scrittura Web, è dato dalle parole scelte, dal suono che fanno. È dato dalle frasi,...
da patdapisa | Mag 30, 2017
Pensiamo di conoscere la tecnologia ma spesso ci facciamo soltanto usare dalla tecnologia. Non siamo NOI i protagonisti e non lo sono nemmeno i più giovani. Ci sentiamo tutti digitalizzati solo perché siamo in grado di usare un computer e sappiamo districarci tra App...
da patdapisa | Apr 21, 2017
Pare che scrivere a mano possa influenzare facoltà cognitive come la memoria e l’organizzazione del pensiero. Non ho perso l’abitudine di scrivere a mano. Sulla scrivania ho sempre i miei quaderni, penne e matite colorate, fogli pieni di appunti scritti a mano. Mi...
da patdapisa | Set 2, 2016
Ho coniato un termine per identificare un fenomeno popolare: Socialpiaggerìa. Entro su Facebook, leggo il post di una persona che seguo e mi faccio un giro anche fra i commenti. Quando ci riesco, cerco sempre di leggere anche i commenti, magari non tutti. A volte i...