di carta e di bit
Il Blog di Patrizia Pisano
Cultura Digitale della Comunicazione
In questo blog parlo di alcuni aspetti che riguardano l’estetica e la tecnologia della comunicazione online. Ma anche offline. Parlo anche di modo e di metodo, di intenzione e di narrazione, di persuasione e di relazione, di interazione e di condivisione. Parlo di Ipertesto, di Social e di Media. Parlo molto di scrittura web ma anche di altri aspetti legati alla comunicazione e di elementi che ci servono per comunicare. Perché si comunica con il contenitore e con il contenuto, si comunica attraverso il colore, attraverso i caratteri, le immagini, i video, lo stile e la scrittura. Si comunica anche attraverso la posizione dei vari elementi nello spazio (impaginazione), le misure, le proporzioni e gli spazi bianchi. Si comunica attraverso delle scelte ben precise (sia estetiche che etiche) e non ci si può affidare solo al proprio gusto ma si deve avere una visione più ampia che solo la cultura può dare. Infatti, ognuno di noi, dai più esperti ai principianti, dovremmo fare lo sforzo di conoscere e capire le cose che non cambiano, quelle nozioni di base su alcuni aspetti del design e della comunicazione che non sono mutati nel tempo. I punti fermi che vengono dal passato e ci raccontano le forme, i colori, i caratteri da stampa, come scrivere per farci capire, come raccontare una storia, emozionare con un’immagine, usare con cura gli strumenti che abbiamo a disposizione per comunicare. Sono quelli i punti fermi su cui possiamo sempre fare affidamento, ci assicurano di prendere la strada giusta. E lungo il tragitto c’è molto da fare.
Ogni persona che decide di pubblicare nella Rete, ha una bella responsabilità: la sta creando, sta creando la rete internet.
Creare i contenuti, incartarli bene, offrirli…
di carta e di bit Il gusto grafico non si può inventare. Bisogna conoscere alcuni elementi chiave della comunicazione estetica. Tempo fa quando qualcuno aveva l’intenzione di essere online con la propria attività per promuovere un prodotto o un servizio, si rivolgeva...
Le parolacce di Eco
di carta e di bit Una carrellata di parolacce amabili e desuete, gentilmente consigliate da Umberto Eco. A leggere le parole desuete che ci proponeva Umberto Eco in questo scritto, mi vien da dire che noi siamo proprio monotoni con le nostre parolacce. E visto che...
Oggi chi e in che modo ha il potere di condizionare le masse?
di carta e di bit Oggi siamo noi i protagonisti, in questo circolo ci balliamo come in un rave party, un po' drogati, un po' ubriachi ma autogestiti. Così, almeno, ci piace credere. In ogni cultura umana, dalla più repressiva alla più libera, il controllo della...
Questi sarebbero (dicono) i grandi comunicatori di oggi?
Anni e anni ad ascoltare i guru della comunicazione che quando facevano degli esempi di persone di successo che erano arrivate al cuore della gente, cercavano di parlarti dei migliori. Persone che avevano fatto grandi cose, che avevano delle capacità, oltre che...
Un’importante caratteristica di un progetto di comunicazione online che funzioni è la coordinazione
In un progetto di comunicazione online ogni aspetto e ogni attività, devono essere coordinati tra di loro. Tutti gli elementi del progetto dovrebbero essere studiati insieme. A volte mi capita di essere contattata da persone che hanno già fatto i loro primi passi nel...
Rimparare prima di scrivere
Semplificare mi costringe ad approfondire, a studiare ancora, a vedere l’argomento da un punto di vista nuovo. Stravolgere, rimparare e ricreare. Quando devo trattare un argomento e devo farlo semplificando al massimo il linguaggio, parto (ogni volta ci provo)...
Scrittura nel Web: facciamo un po’ di chiarezza?
Scrivere in modo chiaro e comprensibile deve essere un impegno quotidiano per chi condivide contenuti testuali nel Web. In linea di massima chi decide di divulgare informazioni su un preciso argomento lo fa per essere d'aiuto a chi vuole saperne di più, proprio su...
Scrivere nel Web: condivisione e informazione o competizione?
Scrivere nel Web per condividere la propria conoscenza, per informare, per insegnare qualcosa che si pensa possa essere utile ad altri. È questa l’intenzione di molti blogger che pubblicano post interessanti: essere utili ad altri, mettersi al servizio di chi legge....
Nei Social Media molte conversazioni diventano discussioni e poi litigi. E si finisce nel circolo viziose dell’ODIO. Si può evitare?
Un Social Media è uno strumento in grado di favorire le migliori e le peggiori conversazioni. Ma siamo noi i protagonisti e possiamo scegliere come comportarci. Un Social Media è uno strumento di comunicazione che può portare beneficio o disagio. È uno strumento che...
Comunicazione: non ci capiamo ma proviamo lo stesso
Cosa mi spinge a creare ancora dei contenuti e pubblicarli? Puntiamo al 2018, l’estate sta finendo e la maggior parte di noi è di nuovo qui a fare i CONTI con i contenuti. I famosi contenuti da creare, i post da postare, le cose da dire, scrivere, condividere. La Rete...
Ritmo nella scrittura Web: devi ascoltare il suono delle parole
Nella scrittura Web, il RITMO è necessario. Ti accompagna nella lettura e non ti lascia, è come se ti prendesse per mano, a farti fare un percorso sicuro e piacevole. Il ritmo, nella scrittura Web, è dato dalle parole scelte, dal suono che fanno. È dato dalle frasi,...
Metafore e battute in un testo informativo?
Metafore e battute, in uno scritto, devono essere usate con cautela e parsimonia altrimenti rendono il testo pesante, difficile da seguire. Sto leggendo un libro sul Marketing. Non vi dico il titolo e nemmeno l’autore perché sto per parlarne un po’ male. Intendiamoci,...
Hai l’intera rete internet da esplorare, ti senti abbastanza nomade per farlo?
La rete internet ha allargato i nostri orizzonti e ci ha reso tutti un po’ nomadi. Un istinto che forse abbiamo conservato dal lontanissimo passato, un retaggio antico. Chi non ha voglia di muoversi, di esplorare i luoghi del nostro pianeta? Chi non ha voglia di...
Benevolenza nel Web: conquistare la simpatia del tuo pubblico è un lavoro quotidiano
Se vuoi un pubblico favorevole e ben disposto, devi essere presente nel Web ogni giorno, e ricominciare daccapo ogni mattina. "È difficile costruirsi una riserva di benevolenza; la malevolenza, sì... ma la benevolenza ricomincia da capo ogni mattina alle 9." Ho...
Contenuti di qualità: la persuasione senza la sostanza non porta molto lontano
Creare contenuti di qualità è il primo passo. Quel che si dice è la cosa più importante, è la base di tutto, è la sostanza della tua comunicazione. A volte mi chiedo se il concetto di ‘scrittura persuasiva’ di cui si è parlato tanto in questi ultimi anni, ci abbia...